Unilibro Piccoli equivoci tra noi animali. Siamo sicuri di capirci con le altre specie? - 9788808321213 Ritorno libero

Unilibro Piccoli equivoci tra noi animali. Siamo sicuri di capirci con le altre specie? - 9788808321213 Ritorno libero

unilibro outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 10 In magazzino
€10.00 €21.00
Valutato 4.6/5, 4206 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro Piccoli equivoci tra noi animali. Siamo sicuri di capirci con le altre specie? - 9788808321213 Ritorno libero
Libri / Biologia / Piccoli equivoci tra noi animali. Siamo sicuri di capirci con le altre specie?
  • Titolo del Libro:Piccoli equivoci tra noi animali. Siamo sicuri di capirci con le altre specie?
  • Autori: Lisa Vozza Giorgio Vallortigara
  • Editore:Zanichelli
  • Collana:Chiavi di lettura ,Nr.36
  • Data di Pubblicazione:2015
  • Genere:scienze zoologiche
  • Argomento: Etologia
  • Pagine:256
  • ISBN-10:8808321215
  • ISBN-13: 9788808321213

Piccoli equivoci tra noi animali. Siamo sicuri di capirci con le altre specie?: Il koala abbracciato all'albero è un tenero pigrone? Sembra piuttosto un animale incapace di sudare, che nel fresco contatto con il tronco trova refrigerio dai 40 °C all'ombra. E il delfino sorride? No, la sua espressione è immutabile, perché non ha i muscoli facciali con cui noi esseri umani esprimiamo le emozioni. Le nostre impressioni sulle altre specie ci traggono facilmente in inganno. Osservando gli altri animali diamo per scontato che abbiano esperienze, percezioni, emozioni, pensieri come i nostri. A volte l'intuito e l'eco di un'evoluzione condivisa ci portano nella giusta direzione. Spesso però non ci azzecchiamo e le nostre intuizioni non corrispondono a quello che scoprono gli etologi e i neuroscienziati che studiano il comportamento animale. I frequenti piccoli equivoci in cui cadiamo sono indizi utili per scoprire i meccanismi che la nostra mente usa per dare un senso a ciò che ci circonda. Studiando gli animali, possiamo conoscere meglio loro e anche noi stessi. The koala hugged the tree is a tender lazybones? It seems rather an animal unable to sweat, which in contact with the trunk find refreshment from 40?? C in the shade. And the Dolphin smiles? No, his expression is immutable, because it has no facial muscles with which we human beings express emotions. Our impressions on other species we derive easily swayed. Observing other animals we assume you have experiences, perceptions, emotions, thoughts like ours. Sometimes the intuition and the echo of a shared evolution lead us in the right direction. Often though we guess there and our intuitions do not correspond to what they discover the ethologists and neuroscientists who study animal behavior. Frequent small misunderstandings into which we fall are clues to uncover the mechanisms that our mind uses to make sense of what surrounds us. Studying the animals, we can better understand them and even ourselves.