Unilibro Nutrizione e dietologia clinica - 9788808253811 Offerte speciali

Unilibro Nutrizione e dietologia clinica - 9788808253811 Offerte speciali

unilibro outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 36 In magazzino
€36.00 €63.00
Valutato 4.6/5, 3976 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro Nutrizione e dietologia clinica - 9788808253811 Offerte speciali
Libri / Medicina / Nutrizione e dietologia clinica
  • Titolo del Libro:Nutrizione e dietologia clinica
  • Autore: Liguri G. (cur.)
  • Editore:Zanichelli
  • Data di Pubblicazione:2015
  • Genere:scienze mediche. medicina
  • Argomento: Alimentazione
  • Pagine:688
  • Curatore:Liguri G.
  • Dimensioni mm:270 x 0 x 230
  • ISBN-10:8808253813
  • ISBN-13: 9788808253811

Nutrizione e dietologia clinica: Negli ultimi anni la ricerca biomedica si è rivolta con grande impulso a prevenire l'insorgenza e le recidive delle malattie croniche e neoplastiche. È risultato subito chiaro che uno stile di vita sano riduce l'incidenza delle malattie cronico-degenerative e può ridimensionare in misura rilevante l'uso dei farmaci e di altre misure terapeutiche. Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'86% dei decessi, il 77% della perdita di anni in buona salute e il 75% delle spese sanitarie in Europa e in Italia sono causati da patologie (malattie cardiovascolari, tumori, diabete mellito, malattie respiratorie croniche, problemi di salute mentale e disturbi muscolo-scheletrici) che hanno in comune alcuni fattori di rischio, tra i quali fumo di tabacco, abuso di alcol, scarso consumo di frutta e verdura, sedentarietà, obesità e sovrappeso, eccesso di grassi nel sangue e ipertensione arteriosa. I primi quattro di tali fattori sono modificabili e l'alimentazione vi gioca un ruolo fondamentale per il ruolo protettivo e per il mantenimento della salute, ma anche per la sua funzione sociale e culturale. Il nostro Paese ha, in questa prospettiva, il miglior biglietto da visita nella cosiddetta "dieta mediterranea", un modello alimentare che è diventato patrimonio mondiale immateriale dell'Umanità (Unesco, 2010). In recent years medical research has turned with great impetus to prevent the onset and recurrence of chronic diseases and cancer. And result soon became clear that a healthy lifestyle reduces the incidence of chronic diseases and can resize significantly the use of medications and other therapeutic measures. According to data from the World Health Organization, 86% of deaths, 77% of the loss of healthy years and 75% of healthcare costs in Europe and Italy are caused by diseases (cardiovascular diseases, cancers, diabetes mellitus, chronic respiratory diseases, mental health problems and musculoskeletal disorders) they have in common certain risk factors, including tobacco smoke , alcohol abuse, lack of fruit and vegetable consumption, physical inactivity, obesity and overweight, excess blood fats and high blood pressure. The first four of these factors are modifiable and power plays a key role in the protective role and to maintaining the health, but also for its social and cultural function. Our country has, in this perspective, the best calling card in the so-called "Mediterranean diet", an eating pattern that became intangible world heritage list (Unesco, 2010).