Unilibro Mineralogia e petrografia. Con e-book - 9788808320605 Offerte speciali
Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!
- SKU: it28202371620
- Categoria: Casa e giardino
- Etichetta: unilibro
Caratteristiche e informazioni principali
- Titolo del Libro:Mineralogia e petrografia. Con e-book
- Autori: Cornelis Klein Philpotts Anthony R. Braga R. (cur.) Gasparotto G. (cur.)
- Editore:Zanichelli
- Data di Pubblicazione:2018
- Genere:scienze della terra
- Argomenti: Mineralogia Petrografia
- Pagine:544
- Curatore:Braga R.; Gasparotto G.
- Dimensioni mm:275 x 0 x 250
- ISBN-10:880832060X
- ISBN-13: 9788808320605
Mineralogia e petrografia. Con e-book: "Mineralogia e petrografia" è un manuale conciso, accessibile e ben illustrato, che fornisce le nozioni di base per comprendere i minerali e le rocce nel loro collegamento con le scienze della Terra, le scienze ambientali e la scienza dei materiali. La sua caratteristica più significativa è l'integrazione tra mineralogia e petrografia: le descrizioni sistematiche dei minerali sono infatti raggruppate per tipo di rocce - magmatiche, sedimentarie e metamorfiche. Dopo aver introdotto la caratterizzazione dei minerali, gli autori li trattano separatamente nei rispettivi ambienti di formazione, descrivendoli anche dal punto di vista petrologico in capitoli adiacenti. Questo approccio fornisce allo studente una visione geologica dei materiali della Terra - di come i minerali e le rocce sono, cioè, legati ai processi geologici - e al tempo stesso mostra come i processi di formazione delle rocce possano essere investigati grazie alle caratteristiche intrinseche dei minerali che contengono. Il testo contiene inoltre due capitoli in cui minerali e rocce vengono inquadrati dal punto di vista dell'importanza economica e delle implicazioni sulla salute umana e sui rischi ambientali. Emerge per efficacia didattica, tra le risorse online di complemento al libro, CrystalViewer, un programma di visualizzazione in 3D delle strutture dei cristalli. Il programma comprende 105 esempi di strutture atomiche tridimensionali, che possono essere visualizzate in modo interattivo: ogni struttura può essere ruotata e scalata, e la possibilità di esplorare in questo modo immagini che nel testo sono stat"Mineralogy and petrography" is a concise, accessible and well-illustrated manual, which provides the basics for understanding minerals and rocks in their connection with Earth sciences, environmental sciences and materials science. Its most significant characteristic is the integration between mineralogy and petrography: the systematic descriptions of minerals are in fact grouped by type of rocks - magmatic, sedimentary and metamorphic. After introducing the characterization of minerals, the authors treat them separately in their respective training environments, also describing them from the petrological point of view in adjacent chapters. This approach provides the student with a geological view of Earth's materials - of how minerals and rocks are, that is, linked to geological processes - and at the same time shows how the processes of rock formation can be investigated thanks to intrinsic characteristics of the minerals they contain. The text also contains two chapters in which minerals and rocks are framed from the point of view of economic importance and implications for human health and environmental risks. It emerges for educational effectiveness, among the online resources of complement to the book, CrystalViewer, a program of 3D visualization of crystal structures. The program includes 105 examples of three-dimensional atomic structures, which can be viewed interactively: each structure can be rotated and scaled, and the ability to explore in this way images that in the text have been