Unilibro Microeconomia. Con e-book - 9788808399830 Flash Sale

Unilibro Microeconomia. Con e-book - 9788808399830 Flash Sale

unilibro outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 31 In magazzino
€31.00 €75.00
Valutato 4.6/5, 4060 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro Microeconomia. Con e-book - 9788808399830 Flash Sale
Libri / Economia finanza e management / Microeconomia. Con e-book
  • Titolo del Libro:Microeconomia. Con e-book
  • Autori: Krugman Paul R. Robin Wells Luppi B. (cur.) Patriarca F. (cur.)
  • Editore:Zanichelli
  • Edizione:3°
  • Data di Pubblicazione:2022
  • Genere:economia
  • Argomento: Microeconomia
  • Pagine:656
  • Curatore:Luppi B.; Patriarca F.
  • Dimensioni mm:270 x 0 x 220
  • ISBN-10:8808399834
  • ISBN-13: 9788808399830

Microeconomia. Con e-book: La Microeconomia di Krugman e Wells è stata scritta con in mente un'idea semplice e potente al tempo stesso: poiché l'economia ha a che fare con il modo in cui le persone interagiscono, un manuale di economia va costruito intorno a storie. D'altronde i modelli economici, prima di diventare schemi sul funzionamento del mondo, sono narrazioni della realtà quotidiana, ed è a questa che devono fare ritorno per essere pienamente compresi. L'approccio narrativo è una cifra stilistica che attraversa l'opera, dalle storie in apertura dei capitoli, alle numerose schede - Economia in azione, in chiusura dei paragrafi principali; Analisi di un caso aziendale, al termine dei capitoli; Confronto globale, su casi-studio inseriti in una prospettiva internazionale; e Confronto locale, schede scritte per l'edizione italiana e rivolte al contesto italiano ed europeo - fino agli Approfondimenti. Dal punto di vista più strettamente teorico la terza edizione italiana si caratterizza per lo spazio dato a un principio nuovo - che la crescita delle possibilità produttive dell'economia di un paese porta potenzialmente a una crescita sul lungo periodo - e per la copertura dei principali temi di attualità, come gli effetti economici della pandemia da Covid-19, la sostenibilità, l'impatto economico della tecnologia, la digital economy e le esternalità. L'apprendimento è messo alla prova grazie a numerosi strumenti didattici: il Ripasso rapido dei concetti chiave, sotto forma di elenco, e la rubrica Verifica l'apprendimento, con esercizi di auto-valutazione, alla fine di ogni capitolo; Mettete in prati