Unilibro Lezioni di fisica. Con e-book. Vol. 1: Meccanica termodinamica - 9788808420206 Shopping online

Unilibro Lezioni di fisica. Con e-book. Vol. 1: Meccanica termodinamica - 9788808420206 Shopping online

unilibro outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 26 In magazzino
€26.00 €47.00
Valutato 4.6/5, 4174 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro Lezioni di fisica. Con e-book. Vol. 1: Meccanica termodinamica - 9788808420206 Shopping online
Libri / Fisica / Lezioni di fisica. Con e-book. Vol. 1: Meccanica termodinamica
  • Titolo del Libro:Lezioni di fisica. Con e-book. Vol. 1: Meccanica, termodinamica
  • Sottotitolo:Meccanica, termodinamica
  • Autori: Daniele Sette Mario Bertolotti Adriano Alippi
  • Editore:Zanichelli
  • Edizione:2°
  • Data di Pubblicazione:2021
  • Genere:fisica
  • Argomenti: Termodinamica Meccanica
  • Pagine:504
  • Volume:1
  • Dimensioni mm:270 x 0 x 200
  • ISBN-10:8808420205
  • ISBN-13: 9788808420206

Lezioni di fisica. Con e-book. Vol. 1: Meccanica, termodinamica: Del corso di Fisica noto da decenni come Il Sette, Lezioni di Fisica 1 è la prima parte, dedicata alla Meccanica e alla Termodinamica, a essere rinnovata. La revisione dei programmi ha comportato la scelta di contenuti più essenziali rispetto all'edizione di partenza, ma è stata anche l'occasione per introdurre cambiamenti significativi su due fronti: gli esercizi e i temi di avanguardia. All'interno dei capitoli, in corrispondenza dei paragrafi di riferimento, sono stati proposti esercizi canonici, svolti passo passo nella loro formulazione analogica, cioè priva di dati numerici. In questo modo, chi studia può provare a vederne possibili variazioni, sostituendo i dati noti con quelli da trovare, variando il sistema fisico nelle sue forme o dimensioni, moltiplicando o riducendo il numero degli oggetti o dei parametri. Quasi ogni capitolo, inoltre, presenta una sezione finale di Esercizi di riepilogo, con problemi sugli argomenti di riferimento, le cui soluzioni sono raggruppate in fondo al libro. I temi di avanguardia sono distribuiti lungo i capitoli e si connettono agli argomenti esposti allargandone il contenuto nella direzione delle applicazioni innovative o dell'estensione dei fenomeni descritti. Sono pensati per collegare questa porzione di Fisica classica, la cui evoluzione è in un certo senso terminata quasi un secolo fa con l'introduzione dei quanti, a formulazioni e visioni nuove.