Unilibro Lavoro dunque scrivo Creare testi che funzionano per carta e schermi. Con aggiornamento online - 9788808199171 Latest stili

Unilibro Lavoro dunque scrivo Creare testi che funzionano per carta e schermi. Con aggiornamento online - 9788808199171 Latest stili

unilibro outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 12 In magazzino
€12.00 €25.00
Valutato 4.6/5, 3986 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro Lavoro dunque scrivo Creare testi che funzionano per carta e schermi. Con aggiornamento online - 9788808199171 Latest stili
Libri / Lavoro dunque scrivo Creare testi che funzionano per carta e schermi. Con...
  • Titolo del Libro:Lavoro, dunque scrivo! Creare testi che funzionano per carta e schermi. Con aggiornamento online
  • Autore: Luisa Carrada
  • Editore:Zanichelli
  • Collana:Comunicare
  • Data di Pubblicazione:2012
  • Genere:letteratura
  • Argomento: Redazione dei testi
  • Pagine:480
  • Dimensioni mm:210 x 0 x 200
  • ISBN-10:8808199177
  • ISBN-13: 9788808199171

Lavoro, dunque scrivo! Creare testi che funzionano per carta e schermi. Con aggiornamento online: Anche senza essere Flaubert, tutti dobbiamo trovare le parole giuste per comunicare quello che vogliamo dire: nel verbale di una riunione, nella lettera di accompagnamento di un curriculum, in un elenco di istruzioni, sull'intranet, i social media e il sito web di un'azienda, e nelle tante email che scriviamo ogni giorno ("cosa scrivo nell'oggetto per farla aprire?"). Luisa Carrada, autrice del sito e del blog mestierediscrivere.com, approfondisce gli argomenti più classici dei manuali di scrittura (come la sintassi e il lessico) insieme a quelli più nuovi (le liste, i numeri, i microcontenuti), con tanti esempi ed esercizi di riscrittura, consigli puntuali e precisi, ma anche con l'invito a lasciarsi andare e a giocare con le parole. Un libro per architetti, proprietari di palestre, ristoratori e restauratori, segretari e amministratori delegati, insegnanti, bancari e politici, gente che lavora e gente che un lavoro lo sta cercando. Perché se oggi abbiamo tutti una cosa in comune è trovarci sempre più spesso nella necessità di scrivere: per presentare noi stessi e la nostra attività, per informare, spiegare, convincere. Even without being Flaubert, we all have to find the right words to communicate what we mean: the minutes of a meeting, in the cover letter to a resume, a statement list, intranet, social media and the web site of a company, as well as the many emails we write every day ("what I write in the subject to make it open?").Luisa Carrada, author of the site and the blog mestierediscrivere.com, delves into the topics most classical writing manuals (as the syntax and vocabulary) along with newer ones (the lists, numbers, microcontent), with many examples and exercises of timely and accurate advice, rewrite, but even with an invitation to let go and to play with words. A book for architects, owners of gyms, restaurant owners and restorers, Secretaries and directors, teachers, bankers and politicians, people who work and people is looking for work. Because if today we all have one thing in common is us increasingly in need of writing: to present ourselves and our activities, to inform, explain, persuade.