Unilibro L'essenziale di economia. Con e-book - 9788808420152 Fornitura limitata

Unilibro L'essenziale di economia. Con e-book - 9788808420152 Fornitura limitata

unilibro outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 23 In magazzino
€23.00 €42.00
Valutato 4.6/5, 4173 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro L'essenziale di economia. Con e-book - 9788808420152 Fornitura limitata
Libri / Economia finanza e management / L'essenziale di economia. Con e-book
  • Titolo del Libro:L'essenziale di economia. Con e-book
  • Autore: Mankiw N. Gregory
  • Editore:Zanichelli
  • Edizione:7°
  • Data di Pubblicazione:2021
  • Genere:economia
  • Argomento: Economia
  • Pagine:496
  • Dimensioni mm:270 x 0 x 210
  • ISBN-10:8808420159
  • ISBN-13: 9788808420152

L'essenziale di economia. Con e-book: L'economia è una scienza sociale che aiuta a prendere decisioni. Crea cittadini e cittadine consapevoli, in grado di fare scelte vantaggiose, ma anche di giudicare le politiche economiche. Pur essendo una scienza che parte da principi fondamentali, l'economia si rapporta alla contemporaneità, e per questo studiare su un testo aggiornato è quanto mai importante. Questa settima edizione italiana è profondamente rinnovata nei contenuti, nei supporti all'apprendimento e negli esercizi, ed è inoltre dotata di risorse multimediali ancora più ricche rispetto alle edizioni precedenti. I nuovi argomenti spaziano dalle imprese tecnologiche, che ricorrono sempre di più agli economisti, ai social network che presentano molte delle caratteristiche problematiche tipiche delle risorse collettive, dalle criptovalute a come cambia la vita durante i periodi di iperinflazione, come è avvenuto recentemente in Venezuela. Molte delle rubriche che caratterizzano questo libro sono state rinnovate, o fanno la loro comparsa per la prima volta in questa edizione. Analisi di un caso: nuovi casi di studio legati a eventi della vita reale; Prima pagina: articoli estratti da giornali, riviste e notiziari online, che riportano spesso le opinioni di economisti autorevoli; introdotti brevemente dall'autore, in questa edizione sono seguiti per la prima volta da una serie di Spunti di discussione; Post scriptum: approfondimenti sulla storia del pensiero economico o chiarimenti di questioni tecniche; Chiedi agli esperti: nuove schede che riassumono i risultati di un sondaggio condotto tra gli economisti dell'I