Unilibro In-ludere. Gioco sport e formazione. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) - 9788808599438 Soddisfazione Garantita

Unilibro In-ludere. Gioco sport e formazione. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) - 9788808599438 Soddisfazione Garantita

unilibro outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 10 In magazzino
€10.00 €23.00
Valutato 4.6/5, 4021 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro In-ludere. Gioco sport e formazione. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) - 9788808599438 Soddisfazione Garantita
Libri / Scienze sociali / In-ludere. Gioco sport e formazione. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
  • Titolo del Libro:In-ludere. Gioco, sport e formazione. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
  • Autore: Roberto Farné
  • Editore:Zanichelli
  • Data di Pubblicazione:2024
  • Genere:educazione
  • Pagine:224
  • Dimensioni mm:240 x 0 x 70
  • ISBN-10:8808599434
  • ISBN-13: 9788808599438

In-ludere. Gioco, sport e formazione. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente): Il gioco è qualcosa di naturale. I bambini sono biologicamente predisposti a giocare e per via spontanea acquisiscono apprendimenti e padronanze, anche in assenza dell'insegnamento di un adulto. Allo stesso tempo, il gioco è anche qualcosa di culturale. Nei diversi contesti sociali, i giochi si esprimono infatti in modalità e forme culturalmente connotate, che hanno un'importanza enorme nella formazione di una persona, influenzando le identità di genere e i ruoli, predisponendo, per via simbolica e metaforica, attitudini, orientamenti e relazioni. Se il gioco è natura e cultura insieme, lo sport, che oggi è praticato a partire dall'infanzia, è una delle forme culturali di gioco più alte per i valori simbolici che sottende: valori etici ed estetici, pedagogia del corpo, esercizio per dare il meglio di sé. In-ludere. Gioco, sport e formazione propone una visione integrata di gioco e sport. Fornisce le basi teoriche per progettare attività ludiche e sportive, con un'intenzionalità educativa orientata al benessere psicofisico, a contrastare le dipendenze e la passività, a promuovere empowerment. Il libro è attraversato da tre nuclei tematici: la riflessione pedagogica sull'identità anfibia del gioco, tra natura e cultura; l'analisi dei dispositivi su cui il gioco si costruisce, quali lo spazio, il tempo, i materiali ludici, l'ambiente urbano; la relazione tra gioco e sport, cioè il senso pedagogico della competizione e del rischio, il valore destabilizzante ma anche vivificante dell'incertezza, in una società fortemente orientata, com'è la nostra, alla programmazione e al contr