Unilibro I marziani siamo noi. Alla ricerca di un'altra Terra - 9788808820358 Nuovi prodotti

Unilibro I marziani siamo noi. Alla ricerca di un'altra Terra - 9788808820358 Nuovi prodotti

unilibro outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 10 In magazzino
€10.00 €23.00
Valutato 4.6/5, 4082 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro I marziani siamo noi. Alla ricerca di un'altra Terra - 9788808820358 Nuovi prodotti
Libri / Geografia e ambiente / I marziani siamo noi. Alla ricerca di un'altra Terra
  • Titolo del Libro:I marziani siamo noi. Alla ricerca di un'altra Terra
  • Autori: Bignami Giovanni F. Patrizia Caraveo Dalla Casa S. (cur.)
  • Editore:Zanichelli
  • Collana:Chiavi di lettura ,Nr.48
  • Edizione:2°
  • Data di Pubblicazione:2019
  • Genere:astronomia e scienze connesse
  • Argomento: Astronomia
  • Pagine:264
  • Curatore:Dalla Casa S.
  • Dimensioni mm:220 x 0 x 150
  • ISBN-10:8808820351
  • ISBN-13: 9788808820358

I marziani siamo noi. Alla ricerca di un'altra Terra: Siamo soli nell'universo? Hanno cominciato a chiederselo i filosofi greci, e ancora cerchiamo una risposta. Ma dalle parole si è passati ai fatti. Un quarto di secolo dopo la scoperta del primo pianeta extrasolare, adesso ne conosciamo migliaia, molti simili alla Terra. Sappiamo che ogni stella della nostra galassia ha almeno un pianeta e questo moltiplica le possibilità di trovarne altri abitabili, con altre forme di vita. Ma ancora non sappiamo come descrivere gli "alieni". Per non farci trovare impreparati, continuiamo a esplorare il cielo con telescopi e sonde spaziali. E le sorprese sono continue. Inseguiamo l'acqua e la troviamo ovunque: un lago sotterraneo nel polo sud di Marte, ghiaccio sull'asteroide Cerere, oceani con sorgenti termali su Encelado, lo splendido satellite ghiacciato di Saturno. Ma iniziamo a trovare acqua anche nell'atmosfera di alcuni pianeti extrasolari. Non abbiamo ancora trovato una nuova Terra, ma siamo sulla buona strada. Ancora per un po' di tempo però possiamo continuare a considerarci esseri speciali e a pensare che i marziani siamo noi. Are we alone in the universe? The Greek philosophers have begun to wonder, and we are still looking for an answer. But from words we have moved on to the facts. A quarter of a century after the discovery of the first extrasolar planet, we now know thousands of them, many earth-like. We know that every star in our galaxy has at least one planet, and this multiplies the chances of finding more habitable ones, with other life forms. But we still don't know how to describe "aliens." In order not to be unprepared, we continue to explore the sky with telescopes and space probes. And the surprises are continuous. We chase water and find it everywhere: an underground lake in the south pole of Mars, ice on the asteroid Ceres, oceans with hot springs on Enceladus, Saturn's beautiful icy satellite. But we're also starting to find water in the atmosphere of some extrasolar planets. We haven't found a new Earth yet, but we're on our way. For a while longer, however, we can continue to consider ourselves special beings and think that the Martians are us.