Unilibro Etologia. Un approccio evolutivo. Con e-book - 9788808920379 Offerta per la Festa della Mamma

Unilibro Etologia. Un approccio evolutivo. Con e-book - 9788808920379 Offerta per la Festa della Mamma

unilibro outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 39 In magazzino
€39.00 €78.00
Valutato 4.6/5, 4069 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro Etologia. Un approccio evolutivo. Con e-book - 9788808920379 Offerta per la Festa della Mamma
Libri / Biologia / Etologia. Un approccio evolutivo. Con e-book
  • Titolo del Libro:Etologia. Un approccio evolutivo. Con e-book
  • Autori: John Alcock Rubenstein Dustin R.
  • Editore:Zanichelli
  • Edizione:4°
  • Data di Pubblicazione:2020
  • Genere:SCIENZE ZOOLOGICHE
  • Argomento: Etologia
  • Pagine:528
  • Dimensioni mm:280 x 205 x 200
  • ISBN-10:8808920372
  • ISBN-13: 9788808920379

Etologia. Un approccio evolutivo. Con e-book: La quarta edizione italiana di Etologia, l'undicesima americana, vede l'entrata in scena di un nuovo coautore, Dustin R. Rubenstein, accanto a John Alcock, che dal 1975 è stato l'ideatore e autore unico di quello che si può considerare il testo universitario di riferimento per introdurre allo studio del comportamento animale. Il libro mantiene il suo tono narrativo nel perseguire la comprensione di come e perché animali differenti, come gli insetti e l'Homo sapiens, si comportino in un determinato modo. L'approccio ecologico-evoluzionistico, che caratterizza da sempre quest'opera, è portato avanti in modo esplicito e congruente lungo tutto il testo, insieme a quello meccanicistico e all'integrazione con lo studio del comportamento - sono in numero crescente infatti le ricerche che collegano il comportamento al cervello, ai geni e agli ormoni, oltre che all'ambiente ecologico e sociale circostante. Inoltre, Etologia include i risultati delle ricerche più recenti che applicano metodi filogenetici comparativi allo studio del comportamento animale, facendo sempre maggior uso della filogenesi molecolare per generare e testare nuove idee sull'evoluzione del comportamento. Temi come l'epigenetica e i comportamenti collettivi sono stati introdotti per la prima volta in questa edizione, più ricca anche nella varietà e nel numero di rubriche: Approcci integrati: focalizzano l'attenzione sugli strumenti più all'avanguardia, impiegati ad esempio per studiare il canto degli uccelli, la colorazione degli animali, la genetica comportamentale, gli ormoni e per effettuare studi etici sulla