Unilibro Energia per l'astronave Terra. Chiamata finale - 9788808799524 Pezzi Unici

Unilibro Energia per l'astronave Terra. Chiamata finale - 9788808799524 Pezzi Unici

unilibro outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 10 In magazzino
€10.00 €24.00
Valutato 4.6/5, 4020 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro Energia per l'astronave Terra. Chiamata finale - 9788808799524 Pezzi Unici
Libri / Geografia e ambiente / Energia per l'astronave Terra. Chiamata finale
  • Titolo del Libro:Energia per l'astronave Terra. Chiamata finale
  • Autori: Nicola Armaroli Vincenzo Balzani
  • Editore:Zanichelli
  • Collana:Chiavi di lettura ,Nr.60
  • Edizione:4°
  • Data di Pubblicazione:2024
  • Genere:scienze pure
  • Argomenti: Energia Terra Natura
  • Pagine:328
  • ISBN-10:8808799522
  • ISBN-13: 9788808799524

Energia per l'astronave Terra. Chiamata finale: ll bestseller che racconta al grande pubblico la realtà della più grande transizione energetica della Storia. Le tecnologie che ci servono a completarla sono già a nostra disposizione. Ma il tempo stringe. La 28a conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ha riconosciuto la necessità di «abbandonare i combustibili fossili». Fin dalla prima edizione nel 2008, questo libro spiega perché e come dobbiamo raggiungere questo obiettivo. Bisogna capire che cos'è l'energia: come la produciamo, come la consumiamo e quali sono i suoi impatti sulla salute e sull'ambiente. Il passo successivo è scegliere non se, ma come agire. La decarbonizzazione è già in corso, ma procede troppo lentamente. Non è un problema tecnologico: le rinnovabili sono un settore maturo, così come l'efficientamento energetico. La transizione energetica richiede decisioni e investimenti che non tutti, e non tutti i paesi, sono disposti a fare o hanno la possibilità di fare. Gli interessi in gioco sono molti. Spesso si dà fiducia a «innovazioni green» discutibili, che fanno il gioco dei maggiori inquinatori del pianeta. La crisi climatica, però, non aspetta. Vincitore del premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica.