Unilibro Elementi di anatomia e fisiologia dell'uomo. Con espansione online - 9788808920683 Offerta temporanea

Unilibro Elementi di anatomia e fisiologia dell'uomo. Con espansione online - 9788808920683 Offerta temporanea

unilibro outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 30 In magazzino
€30.00 €58.00
Valutato 4.6/5, 4190 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro Elementi di anatomia e fisiologia dell'uomo. Con espansione online - 9788808920683 Offerta temporanea
Libri / Medicina / Elementi di anatomia e fisiologia dell'uomo. Con espansione online
  • Titolo del Libro:Elementi di anatomia e fisiologia dell'uomo. Con espansione online
  • Autori: Marieb Elaine N. Keller Suzanne M.
  • Editore:Zanichelli
  • Edizione:3°
  • Data di Pubblicazione:2019
  • Genere:scienze mediche. medicina
  • Argomenti: Anatomia Fisiologia umana
  • Pagine:576
  • Dimensioni mm:285 x 210 x 250
  • ISBN-10:8808920682
  • ISBN-13: 9788808920683

Elementi di anatomia e fisiologia dell'uomo. Con espansione online: Elementi di anatomia e fisiologia dell'uomo è un manuale pensato come testo fondamentale per gli studenti dei Corsi di Studio triennali. Il filo conduttore è l'omeostasi, la capacità dell'organismo umano di mantenere uno stato di equilibrio dinamico, cioè di preservare la stabilità delle sue condizioni interne al variare delle condizioni esterne. Il concetto di omeostasi attraversa il testo ed è il centro di convergenza a cui vengono riportati tutti gli argomenti: i box Se manca l'omeostasi, disseminati nel libro, e soprattutto le grandi schede Relazioni omeostatiche, poste al termine di ogni capitolo per riepilogare le connessioni tra l'apparato studiato in quel capitolo e tutti gli altri, sono continue sollecitazioni perché lo studente si costruisca una rete concettuale piuttosto che affidarsi a un apprendimento meccanico. La scrittura chiara e la compattezza del manuale concorrono a costruire un progetto didattico molto solido, che punta a dare una panoramica della disciplina e la capacità di orientarsi nella terminologia e nelle applicazioni, nonché di sviluppare un pensiero critico. Altri elementi didattici di rilievo sono: i box Cosa, Come, Perché, a inizio capitolo, per contestualizzare al volo l'argomento; gli Obiettivi di apprendimento, a inizio paragrafo, e le domande di autoverifica (Facciamo il punto), a fine paragrafo, per uno studio consapevole; le schede Per saperne di più, per approfondire argomenti correlati al tema centrale di un capitolo; le schede Focus sulle professioni, per descrivere alcune specifiche professioni in ambito medico-fisiologico; i ConcepElements of anatomy and Physiology of Man is a handbook conceived as a fundamental text for students of the triennial Study Courses. The main theme is homeostasis, the ability of the human organism to maintain a state of dynamic equilibrium, i.e. to preserve the stability of its internal conditions as the external conditions vary. The concept of homeostasis crosses the text and is the center of convergence to which all the topics are reported: I box If there is no homeostasis, scattered in the book, and especially the large boards homeostatic Reports, placed at the end of each chapter to Summarize the connections between the apparatus studied in that chapter and all the others, are continuous stresses for the student to build a conceptual network rather than relying on mechanical learning. The clear Writing and the compactness of the manual contribute to build a very solid didactic project, which aims to give an overview of the discipline and the ability to orient itself in terminology and applications, and to develop a critical thought. Other important didactic elements are: I box What, Why, at the beginning of the chapter, to contextualise the topic on the fly; The learning Objectives, at the beginning of the paragraph, and the Self-test applications (We make the point), at the end of the paragraph, for a conscious study; The tabs To learn more, to deepen topics related to the central theme of a chapter; The Focus on professions, to describe some specific professions in the medico-physiological field; I Concep