Unilibro Biologia delle piante. Vol. 1: Evoluzione sviluppo metabolismo - 9788808061836 Ultimo giorno

Unilibro Biologia delle piante. Vol. 1: Evoluzione sviluppo metabolismo - 9788808061836 Ultimo giorno

unilibro outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 23 In magazzino
€23.00 €46.00
Valutato 4.6/5, 3988 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro Biologia delle piante. Vol. 1: Evoluzione sviluppo metabolismo - 9788808061836 Ultimo giorno
Libri / Biologia / Biologia delle piante. Vol. 1: Evoluzione sviluppo metabolismo
  • Titolo del Libro:Biologia delle piante. Vol. 1: Evoluzione sviluppo metabolismo
  • Sottotitolo:Evoluzione sviluppo metabolismo
  • Autore: Chiatante D. (cur.)
  • Editore:Zanichelli
  • Data di Pubblicazione:2011
  • Genere:SCIENZE BOTANICHE
  • Argomento: Fitobiologia
  • Pagine:400
  • Curatore:Chiatante D.
  • Volume:1
  • Dimensioni mm:285 x 210 x 150
  • ISBN-10:8808061833
  • ISBN-13: 9788808061836

Biologia delle piante. Vol. 1: Evoluzione sviluppo metabolismo: "Biologia delle piante" attribuisce il giusto riconoscimento alla storia di questa disciplina e, allo stesso tempo, adotta un approccio influenzato fortemente dalla prospettiva emersa negli ultimi vent'anni. Infatti la crescita, lo sviluppo, il metabolismo delle piante sono stati considerati in un primo tempo solo a livello biochimico, cellulare e di intero organismo. Agli inizi degli anni Ottanta è sopraggiunta la prima di due ondate di cambiamenti che hanno modificato radicalmente il modo stesso di pensare la biologia vegetale: si è capito che la genetica molecolare poteva essere utilizzata come strumento per comprendere alcuni aspetti biologici in precedenza esclusi dal campo di indagine della genetica vegetale. Le funzioni biologiche cominciarono perciò a essere analizzate studiando le caratteristiche di piante portatrici di geni mutanti, che ne alteravano i normali processi metabolici. La seconda è stata la cosiddetta "ondata del genoma" alla fine del 1999, quando venne pubblicata la prima sequenza completa del DNA di un genoma vegetale. Il libro inizia con una sintesi sull'origine delle piante attuali: su come si pensa che i loro progenitori possano essere stati delle specie acquatiche di tipo algale, sulla conquista della terraferma, e su come le angiosperme siano riuscite a dominare la vegetazione terrestre. Vengono poi prese in esame le caratteristiche principali dei genomi vegetali e viene fornita una panoramica aggiornata della biologia cellulare. "Plant biology" gives due recognition to the history of this discipline and, at the same time, adopt an approach strongly influenced from the perspective that has emerged over the past two decades. In fact the growth, development, metabolism of plants were considered initially only biochemical, cellular and whole organism.In the early 1980s came the first of two waves of changes that have radically changed the way we think about plant biology: it was clear that molecular genetics could be used as a tool to understand some biological aspects previously excluded from the investigation of plant genetics. The biological functions began to be analyzed by studying the characteristics of plants with mutant genes, which affect normal metabolic processes. The second was the so-called "wave genome" at the end of 1999, when it was published the first complete DNA sequence of a plant genome. The book begins with a summary of the origin of existing plants: about how you think that their ancestors may have been of aquatic species of algal type, on the conquest of the Mainland, and about how the Angiosperms have managed to dominate the land vegetation. Are then considered the main characteristics of plant genomes and provides a topical overview of cell biology.