Unilibro ART. 2507-2510 bis. Società costituite all'estero. Trasferimento della sede all'estero - 9788808799784 In Saldo

Unilibro ART. 2507-2510 bis. Società costituite all'estero. Trasferimento della sede all'estero - 9788808799784 In Saldo

EUR 21 In magazzino
€21.00 €36.00
Valutato 4.6/5, 3337 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro ART. 2507-2510 bis. Società costituite all'estero. Trasferimento della sede all'estero - 9788808799784 In Saldo
Libri / Diritto / ART. 2507-2510 bis. Società costituite all'estero. Trasferimento della sede...
  • Titolo del Libro:ART. 2507-2510 bis. Società costituite all'estero. Trasferimento della sede all'estero
  • Autori: Luca Enriques Mucciarelli Federico Maria
  • Editore:Zanichelli
  • Collana:Commentario del codice civile
  • Data di Pubblicazione:2024
  • Genere:diritto
  • Pagine:208
  • Dimensioni mm:248 x 0 x 180
  • ISBN-10:8808799786
  • ISBN-13: 9788808799784

ART. 2507-2510 bis. Società costituite all'estero. Trasferimento della sede all'estero: Questo commento agli articoli 2507-2510 contiene una nuova lettura sistematica della disciplina delle società estere in Italia, aggiornata alla luce della riforma organica delle società di capitali di cui al d.lgs. 6/2003 e con riferimento agli sviluppi del diritto dell'Unione Europea degli ultimi vent'anni in materia di libertà di stabilimento, soprattutto, ma non solo, grazie all'opera della Corte di Giustizia. In particolare, a partire dal caso Centros, la giurisprudenza della Corte di Giustizia ha posto significativi limiti alla libertà degli Stati di impedire agli operatori economici di scegliere in quale Stato membro della UE dare veste societaria alla propria impresa e, dunque, a quale diritto societario assoggettarsi (c.d. arbitraggio normativo). Questa giurisprudenza, unitamente alle disposizioni della Direttiva 2017/1132 in materia di succursali di società costituite in altri Stati membri (precedentemente contenute nell'Undicesima Direttiva di armonizzazione del diritto societario), impone di riconsiderare la stessa conformità delle disposizioni del codice civile con il Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea e con la legislazione dell'Unione Europea in materia di società, in maniera da suggerirne letture compatibili con il quadro così delineato a livello di ordinamento UE. Il presente commento, oltre a fornire le linee essenziali del trattamento internazionalprivatistico delle società estere, fornisce al lettore un quadro completo e approfondito delle disposizioni codicistiche applicabili alle sedi secondarie di società estere in Italia, anche in vista del

Potrebbe piacerti anche

Unilibro Day - 9788834616475 Unilibro Day - 9788834616475
€20.00 €10.00 Risparmia il 50%
Unilibro Dove non esistono gli addii - 9788804747536 Unilibro Dove non esistono gli addii - 9788804747536
€19.00 €10.00 Risparmia il 47%
Unilibro Eleanor Oliphant sta benissimo - 9788811012177 Unilibro Eleanor Oliphant sta benissimo - 9788811012177
€19.00 €10.00 Risparmia il 47%
Unilibro Elizabeth Finch - 9788806255060 Unilibro Elizabeth Finch - 9788806255060
€18.00 €10.00 Risparmia il 44%