Unilibro A mente fredda. L'ibernazione: dal mondo animale all'esplorazione spaziale - 9788808420909 Grandi sconti

Unilibro A mente fredda. L'ibernazione: dal mondo animale all'esplorazione spaziale - 9788808420909 Grandi sconti

unilibro outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 10 In magazzino
€10.00 €18.00
Valutato 4.6/5, 4193 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro A mente fredda. L'ibernazione: dal mondo animale all'esplorazione spaziale - 9788808420909 Grandi sconti
Libri / Matematica e scienze / A mente fredda. L'ibernazione: dal mondo animale all'esplorazione spaziale
  • Titolo del Libro:A mente fredda. L'ibernazione: dal mondo animale all'esplorazione spaziale
  • Autore: Matteo Cerri
  • Editore:Zanichelli
  • Collana:Chiavi di lettura ,Nr.46
  • Data di Pubblicazione:2018
  • Genere:scienze della vita
  • Argomento: Ibernazione
  • Pagine:192
  • ISBN-10:8808420906
  • ISBN-13: 9788808420909

A mente fredda. L'ibernazione: dal mondo animale all'esplorazione spaziale: Il consumo energetico è ridotto quasi a zero, il metabolismo rallenta, i neuroni si scollegano, i tumori cessano di crescere: il corpo va in letargo. Orsi, scoiattoli e ghiri sopravvivono così alla stagione invernale. E noi ci potremmo ibernare? Le ricerche degli ultimi 15 anni fanno pensare che sia possibile. I geni necessari a sopravvivere all'ibernazione dovrebbero essere presenti nell'uomo, anche se l'evoluzione ci ha fatto perdere la capacità di attivare questo stato. La medicina potrebbe trarne grandi benefici: riducendo il bisogno di ossigeno del cervello, avremmo più possibilità di sopravvivere dopo un ictus, un arresto cardiaco o uno shock settico. Anche le agenzie spaziali ne intravedono i vantaggi. Un equipaggio di astronauti ibernati potrebbe, infatti, raggiungere Marte con meno cibo e acqua, evitando anche alterazioni della psiche legate alla lunga permanenza in un ambiente ristretto. Gli astronauti sarebbero anche protetti dai danni delle radiazioni cosmiche, dall'astenia muscolare e dall'osteoporosi che potrebbero insorgere in condizioni di microgravità. The power consumption is reduced to almost zero, the metabolism slows down, disconnecting neurons, tumors continue to grow: the body goes into hibernation. Bears, squirrels and dormice survive the winter season. And we could Hibernate? The research of the last 15 years suggests that it is possible. The genes necessary to survive the hibernation should be present in humans, although the evolution made us lose the ability to turn this State. The medicine could benefit greatly from: reducing the need for oxygen in the brain, we would have more chance of surviving after a stroke, a heart attack or a septic shock. Even the space agencies will see the benefits. A crew of astronauts hibernation could, in fact, reach Mars with less food and water, preventing even altered psyche related to stay long in a restricted environment. Astronauts would also be protected from damage of cosmic radiation, from muscle weakness and osteoporosis that might arise in microgravity conditions.